Condividi sui social!

Escursione alle Isole Cheradi

A sole 3 miglia nautiche dal canale navigabile della città di Taranto, spuntano dal mare azzurro due piccole isole: San Pietro e San Paolo.

Il divieto di approdo e di sbarco della Marina Militare ha preservato il ricco ecosistema e l’incredibile bellezza dell’Isola di San Pietro che si è rivelata una vera e propria oasi naturalistica.

Oggi San Pietro è aperta ai visitatori e Taranto Charter ti offre la di noleggiare uno dei suoi gommoni per trascorrere un’intera giornata di relax in questo paradiso incontaminato. Potrai anche ammirare il Forte Laclos dell’isola di San Paolo e al rientro passare sotto al ponte Girevole per rivolgere il tuo saluto ai passanti.

isola di san pietro taranto charter

La storia dell’arcipelago

Anticamente le Cheradi erano note ai Greci come Isole Elettridi, sia in onore della figlia del dio del mare Poseidone, che per la presenza di alberi bituminosi da cui ricavavano l’elettro, una pregiata ambra con cui venivano creati alcuni dei famosi monili aurei conservati al Museo Nazionale di Taranto MarTA.

Sempre secondo la tradizione Greca, il famoso architetto Dedalo che progettò il labirinto del Minotauro, fuggendo dall’isola di Creta, sarebbe approdato su queste isole lasciandovi due statue, una in stagno e l’altra in bronzo. Durante il Medioevo le isole ospitarono chiese e monasteri e furono perfino dominate dai Turchi.

La tradizione racconta che San Pietro sia sbarcato sull’Isola che ha preso poi il suo nome e si narra che mentre era genuflesso, lasciò la sua impronta su di una pietra a cui fu dato il nome di “apodonia”, che venne trasportata a Venezia da alcuni marinai veneti.

Napoleone Bonaparte edificò sull’isola di San Paolo il Forte Laclos in onore del Generale d’Artiglieria Pierre Choderlos de Laclos, lì sepolto nel 1803.

I prezzi del noleggio dei nostri gommoni

I nostri gommoni Poseidon e Satyria, appena arrivati a Taranto dalla casa madre Salpa, rappresentano quanto di meglio la nautica del settore possa offrire. Che si tratti di un’uscita giornaliera alle isole Cheradi o di una navigata lungo le coste del Salento, un aperitivo al tramonto o un modo originale per festeggiare il tuo evento, i gommoni di Taranto Charter sono attrezzati ed hanno un prezzo di noleggio decisamente competitivo in proporzione alle loro caratteristiche tecniche.

Puoi scegliere uno dei servizi aggiuntivi offerti come skipper, transfer, catering a bordo, minibar fornito, carta dei vini e molto altro.

SATYRIA
SOLEIL 18 SALPA

BASSA

140al giorno
  • fino a 6 persone
  • skipper escluso
  • carburante escluso
  • base: Molo Gandoli

MEDIA

180al giorno
  • fino a 6 persone
  • skipper escluso
  • carburante escluso
  • base: Molo Gandoli

ALTA

220al giorno
  • fino a 6 persone
  • skipper escluso
  • carburante escluso
  • base: Molo Gandoli

POSEIDON
SOLEIL 26 SALPA

BASSA

400al giorno
  • fino a 10 persone
  • escluso skipper
  • escluso carburante
  • base: Molo Sant’Eligio

MEDIA

450al giorno
  • fino a 10 persone
  • escluso skipper
  • escluso carburante
  • base: Molo Sant’Eligio

ALTA

550al giorno
  • fino a 10 persone
  • escluso skipper
  • escluso carburante
  • base: Molo Sant’Eligio

*BASSA STAGIONE  01/10-30/04; MEDIA STAGIONE 01/05-31/07 e 05/09-30/09; ALTA STAGIONE 01/08-04/09.

Condizioni di noleggio

Leggi con attenzione le nostre condizioni di noleggio prima di effettuare una prenotazione e chiedi un preventivo personalizzato per eventi speciali.

  • Prezzi IVA inclusa
  • Carburante escluso ( (da pagare al rientro in base ai litri effettivamente consumati))

  • Skipper escluso (€100 al giorno)

  • Check in ore 10:00 Check out ore 18:00

  • In caso di noleggio senza skipper, necessaria cauzione di € 1.500 (per noleggio Salpa 26) e di € 500 (per noleggio Salpa 18) da versare tramite bonifico bancario al momento della prenotazione (SMILE CARE SRL – IT33K0103015801000001619061 -causale “cauzione per noleggio Salpa xx in data xx senza skipper”) che verrà rimborsato a fine noleggio se non sono riscontrati danni

  • In caso di noleggio senza skipper, necessaria Patente nautica